Come componente chiave nel campo di controllo elettrico, il vantaggio principale di a relè di bloccaggio magnetico per interruttore sincrono ES si trova nella sua unica caratteristica di "branding magnetico". Strutturalmente, i componenti del nucleo di un relè di bloccaggio magnetico includono una bobina, un nucleo, un magnete permanente, un'armatura e un gruppo di contatto. Il preciso coordinamento di questi componenti costituisce le basi fisiche per la sua caratteristica "bloccante magnetica". La bobina, come fonte della forza elettromagnetica, è in genere avvolta con filo ad alta conduttività, consentendo una rapida generazione di campo magnetico quando viene applicata la corrente. Il nucleo, realizzato in un materiale con conduttività magnetica, guida il percorso del campo magnetico, ne migliora l'intensità e garantisce una trasmissione efficace della forza elettromagnetica. Il magnete permanente è la chiave per la caratteristica del "branding magnetico", fornendo un campo magnetico intrinseco stabile e un supporto magnetico continuo per mantenere la posizione dell'armatura. L'armatura, poiché il componente intermedio che collega il campo magnetico e l'operazione di contatto, è realizzata in un materiale che bilancia la permeabilità magnetica e la resistenza meccanica, garantendo un movimento flessibile sotto l'influenza del campo magnetico. Il gruppo di contatto gestisce direttamente la funzione di commutazione del circuito e le prestazioni di contatto e la durata incidono direttamente sull'affidabilità complessiva del relè.
Meccanismo di interazione dinamica delle forze magnetiche elettromagnetiche e permanenti
Il funzionamento di un relè di blocco magnetico per interruttori sincroni è essenzialmente un processo di interazione e equilibrio dinamico tra forze magnetiche elettromagnetiche e permanenti. Quando una corrente di impulso positiva scorre attraverso la bobina, genera un campo magnetico attorno al nucleo. La direzione di questo campo magnetico segue la regola della vite destra dell'induzione elettromagnetica e la sua grandezza è correlata all'intensità e alla durata della corrente di impulso. Il campo elettromagnetico generato dalla bobina e dal campo magnetico intrinseco del magnete permanente si sovrappongono nello spazio. Poiché i campi magnetici della stessa polarità si respingono e le polarità opposte si attraggono a vicenda, la sovrapposizione di questi due campi magnetici provoca l'intensità e la direzione del campo magnetico risultante che cambia significativamente. Quando la forza del campo magnetico risultante è sufficiente per superare l'inerzia dell'armatura e la resistenza del dispositivo di reazione, l'armatura si muove in una direzione specifica, spingendo il gruppo di contatto per chiudere e completare il circuito. Il magnete permanente svolge un ruolo cruciale in questo processo. Quando la corrente di impulso positiva scompare, il campo elettromagnetico generato dalla bobina si dissipa, ma il campo magnetico intrinseco del magnete permanente rimane, generando una forza magnetica continua sull'armatura, mantenendo l'armatura nella posizione di contatto a chiusura e mantenendo la connessione del circuito senza la necessità di una potenza continua sulla botte. Questo fenomeno "pow-off hold" è una dimostrazione diretta della caratteristica del "branding magnetico". Si trova in netto contrasto con la modalità operativa dei relè tradizionali, che richiedono una corrente continua per mantenere lo stato di contatto, riducendo significativamente il consumo di energia del prodotto.
Il principio di commutazione inversa della caratteristica "bloccante magnetica"
Quando il circuito deve essere disconnesso, il relè di aggancio magnetico per gli interruttori sincroni dello stato applicando una corrente di impulso inverso sulla bobina. La direzione del campo magnetico generato dalla corrente di impulso inverso è opposta a quella della corrente in avanti. Al momento, il campo magnetico della bobina e il cambio di campo magnetico del magnete permanente dalla sovrapposizione alla cancellazione reciproca e la forza del campo magnetico risultante diminuisce rapidamente o addirittura inverte. Quando la forza generata dal campo magnetico risultante è inferiore alla forza di restituzione del dispositivo di reazione, l'armatura si muove nella direzione opposta sotto la forza di reazione, causando l'apertura del gruppo di contatto e il circuito di terminare. Dopo la scomparsa della corrente di impulso inverso, il campo magnetico intrinseco del magnete permanente tiene l'armatura in posizione di contatto aperto, dimostrando ulteriormente la caratteristica del "branding magnetico". Questo meccanismo operativo, che utilizza la corrente pulsata per controllare la commutazione dello stato e i magneti permanenti per mantenere lo stato, significa che il relè di bloccaggio magnetico per interruttori sincroni richiede solo un breve impulso di corrente durante la commutazione dello stato e non consuma quasi nessuna energia durante la fase di trattenimento dello stato, migliorando significativamente l'efficienza energetica del prodotto. A causa della breve durata della corrente di impulso, il riscaldamento della bobina viene effettivamente controllato, estendendo la durata del servizio del prodotto.
La funzione "Magnetic Latching" supporta il controllo sincrono
Nelle applicazioni di commutazione sincrona, la funzione "branding magnetico" fornisce una base stabile per un controllo sincrono preciso. Il controllo sincrono richiede che i contatti del relè si aprano e si chiudono a specifiche fasi di potenza per prevenire correnti di invoscio e arco nel circuito. La funzione di "branding magnetico" garantisce che il relè rimanga stabile dopo il passaggio dello stato senza la necessità di alimentazione continua. Ciò riduce l'interferenza della corrente continua sul campo magnetico, garantendo che lo stato di contatto rimanga stabile dopo il completamento dell'operazione sincrona, impedendo variazioni impreviste dovute a fluttuazioni dell'alimentazione. La funzione di "branding magnetico" garantisce che i contatti del relè rimangono stabilmente nello stato aperto e chiuso dopo il completamento dell'operazione sincrona, garantendo che l'effetto di commutazione del condensatore soddisfi i requisiti di controllo sincroni e la prevenzione degli errori dei circuiti causati da un'operazione di contatto inaspettata.