Relè ad aggancio sono dispositivi che funzionano secondo un principio magnetico. Sono costituiti da una striscia magnetica fissata ad una bobina, con due serie di contatti: uno per l'ingresso e uno per l'uscita. Sono utilizzati per accendere e spegnere un circuito o per commutare l'alimentazione tra due circuiti.
I relè bistabili sono dispositivi efficienti che controllano un'ampia varietà di circuiti. Funzionano utilizzando un impulso per aprire e chiudere un circuito. Sono piccoli, sicuri e hanno una lunga durata. Oltre alla loro efficienza, aiutano anche a ridurre i costi di ricablaggio. Possono risparmiare interruttori e conduttori trasversali e offrire maggiore praticità.
I relè bistabili possono essere ripristinati utilizzando la tensione positiva o la tensione inversa. La tensione positiva eccita la bobina, mentre la tensione inversa apre il circuito e consente la chiusura del relè. Utilizzando uno schema, puoi vedere diversi circuiti che utilizzano lo stesso tipo di relè e combinazioni di interruttori. Puoi anche combinare diversi tipi di relè con interruttori diversi per creare un circuito più complesso.
I relè bistabili sono un ottimo modo per sostituire i contattori nei circuiti di illuminazione. Il vantaggio principale è che non richiedono una bobina alimentata e possono risparmiare fino a 2 W di potenza per relè. Ciò si traduce in circa cinque kWh di risparmio energetico all’anno per un utente medio. Inoltre, consentono a tasti e pulsanti paralleli di controllare l'illuminazione. Ciò li rende una soluzione ideale per gli impianti di illuminazione più avanzati.
I relè bistabili sono più efficienti dal punto di vista energetico rispetto ai loro omologhi monostabili e possono funzionare a temperature più elevate. Oltre al minor consumo energetico, i relè bistabili offrono una commutazione priva di rumore, che è una caratteristica eccellente per le applicazioni domestiche. Inoltre non causano un accumulo di calore eccessivo. Questi relè sono anche molto più economici dei loro equivalenti.
Esistono tre tipi principali di relè bistabili. Il primo è meccanico, che utilizza meccanismi di bloccaggio per bloccare i contatti nella loro posizione finale. Il secondo tipo è chiamato sequenziamento degli impulsi. Questo tipo di relè bistabile trasferisce i contatti ad ogni impulso. Gli impulsi vengono quindi inviati alla bobina opposta e il ciclo ricomincia.
Un relè bistabile è un'opzione eccellente per molte applicazioni industriali. Il suo design meccanico gli consente di funzionare indipendentemente da un magnete, cosa non sempre pratica per alcune applicazioni. A differenza dei relè magnetici, i relè bistabili non richiedono un trasformatore di carico elevato. Ciò significa che possono sopportare cicli termici più elevati senza perdere la loro forza di bloccaggio.
Il relè bistabile funziona in modo simile a un interruttore a levetta a doppia corsa, tranne per il fatto che il grilletto dell'interruttore rimane in una posizione fino al ripristino. Ciò significa che rappresentano un'ottima soluzione per le interruzioni di corrente e vengono utilizzati quando è necessario risparmiare energia.
Capacità di commutazione 90A
Consumo energetico minimo dalla bobina
Distanza di dispersione di 9 mm
Bobina a contatto con rigidità dielettrica 4KV
In conformità con IEC62055-31:UC2
Dimensioni del contorno: (36*30*16,5) mm
Conformità CE e CQC
Conformità RoHS e UL
Tipo: relè ad aggancio magnetico
Teoria: relè elettromagnetico