Cosa sono i contattori ad alta tensione in corrente continua (HVDC) e come vengono utilizzati nei sistemi elettrici?

Update:27-04-2023
I contattori HVDC sono un componente essenziale dei sistemi HVDC (alta tensione in corrente continua), utilizzati per trasmettere elettricità su lunghe distanze con perdite minime. Nei sistemi HVDC, l'elettricità viene convertita da CA (corrente alternata) a CC (corrente continua) all'estremità trasmittente e quindi riconvertita in CA all'estremità ricevente. Contattori HVDC svolgono un ruolo cruciale nel controllo del flusso di energia elettrica all’interno del sistema.

I contattori HVDC sono essenzialmente interruttori ad alta potenza in grado di gestire grandi correnti e alte tensioni. Sono progettati per funzionare in ambienti difficili e sono generalmente utilizzati nei sistemi di trasmissione di potenza, impianti industriali e locomotive elettriche. I contattori HVDC vengono utilizzati per isolare parti del sistema elettrico, per collegare o scollegare sezioni del sistema e per proteggere il sistema da sovraccarichi e cortocircuiti.

I contattori HVDC sono generalmente realizzati con materiali di alta qualità come rame, argento e tungsteno. Questi materiali sono scelti per la loro capacità di condurre efficientemente l'elettricità e di resistere alle alte temperature e alle sollecitazioni meccaniche. I contattori sono alloggiati in involucri robusti che forniscono protezione contro polvere, umidità e altri fattori ambientali.

I contattori HVDC possono essere azionati manualmente o elettronicamente. I contattori manuali sono controllati da una leva o da un pulsante e vengono generalmente utilizzati nei sistemi a bassa potenza. I contattori elettronici sono controllati da un microprocessore e possono essere programmati per rispondere a varie condizioni all'interno dell'impianto elettrico, come picchi di tensione o sovraccarichi.