Tipicamente,
relè ad aggancio magnetico vengono utilizzati per commutare tra uno o più circuiti. Rispetto ai relè meccanici, possono offrire una commutazione più rapida e una maggiore capacità di assorbimento di corrente. Sono anche più sicuri e meno ingombranti. Sono ampiamente utilizzati in diversi campi. Ad esempio, vengono applicati agli elettrodomestici, agli uffici e al settore aerospaziale.
Esistono diversi tipi di relè ad aggancio magnetico. Questi includono bipolare, monofase e doppia fase. Esistono anche relè ad aggancio magnetico che utilizzano una singola bobina. Alcuni sono disponibili anche con doppia bobina. Sono molto efficienti e offrono una lunga durata. Sono adatti anche per alimentare applicazioni ad alta corrente. Sono anche molto convenienti. Hanno una funzione di memoria, che consente loro di mantenere la posizione anche senza riapplicare la potenza. Possono essere utilizzati per alimentare alcuni tipi di cicli temporizzati. Sono utilizzati anche per spie lampeggianti e spie luminose.
I relè ad aggancio magnetico possono essere personalizzati, a seconda della loro funzione e del tipo di applicazione. Possono essere utilizzati per alimentare LED e lampeggiatori a vari intervalli di ripetizione. Le bobine utilizzate per controllare il relè possono essere specificate al momento dell'ordine. Questo perché devono essere alimentati ad una determinata tensione nominale. Se la tensione nominale non viene raggiunta, il relè non funzionerà. È inoltre importante garantire che l'ampiezza degli impulsi utilizzati per aprire e chiudere la bobina sia maggiore della tensione nominale.
I relè ad aggancio magnetico hanno un'armatura inserita in un nucleo di ferro. Ciò consente all'armatura di essere controllata dal campo magnetico. Possono anche essere utilizzati per commutare più circuiti contemporaneamente. Hanno contatti mobili soggetti a grande resistenza. Questi contatti hanno anche temperature elevate. Sono inoltre tenuti in posizione da meccanismi di bloccaggio fisico. Ciò consente loro di operare con elevata affidabilità. Rispetto ai relè meccanici possono essere anche molto efficienti.
Un relè ad aggancio magnetico è collegato a un circuito a stato solido. Il circuito determina la posizione del relè quando viene applicata l'alimentazione. Quando un impulso di corrente viene applicato alla bobina, genera un campo magnetico che sposta i contatti in una direzione. Quando la corrente viene rimossa dalla bobina, spinge i contatti sull'altro terminale. Quindi, il relè tornerà alla posizione originale. Se non ritorna alla posizione originale, il relè si ripristinerà.
Alcuni relè bistabili sono progettati con una funzione di memoria. Ciò può essere utile in situazioni in cui è previsto un uso costante. Può anche essere utile quando l’efficienza energetica è una preoccupazione. Possono anche essere utilizzati per alimentare dispositivi a intervalli ripetitivi specifici. Questi includono timer one-shot. Questi possono essere utilizzati per alimentare alcuni tipi di cicli temporizzati, come le giostre dei parchi di divertimento. Questi timer attenderanno che un trigger venga energizzato prima di riapplicare l'alimentazione. Quando il trigger viene rimosso, l'uscita si diseccita.
Capacità di commutazione 90A
Consumo energetico minimo dalla bobina
Distanza di dispersione di 9 mm
Bobina a contatto con rigidità dielettrica 4KV
In conformità con IEC62055-31:UC2
Dimensioni del contorno: (36*30*16,5) mm
CE, conforme CQC