Cos'è un relè elettromagnetico

Update:02-12-2022
Di solito, un relè elettromagnetico è composto da due parti. I contatti del relè e l'elettromagnete. Quando eccitato, l'elettromagnete accende il relè, che a sua volta apre e chiude i contatti. Ciò consente al relè di commutare grandi tensioni, amplificare la potenza e accendere luci pilota. In altre parole, i relè sono interruttori elettrici utilizzati nell'automazione degli edifici.
I contatti del relè sono realizzati in metalli a bassa resistenza. Sono resistenti alla corrosione e possono essere utilizzati per commutare fonti ad alta potenza, come utensili elettrici e motori. Tuttavia, i contatti dei relè possono deteriorarsi più velocemente del loro valore nominale. Ciò potrebbe causare una situazione pericolosa. Questo è il motivo per cui è importante garantire il valore nominale corretto per il relè.
I relè sono disponibili in una varietà di dimensioni e configurazioni. A seconda dell'applicazione, i relè possono funzionare fino a 5 A. I relè sono comunemente utilizzati nei pannelli di controllo, nell'automazione degli edifici, nella produzione e altro ancora. Alcuni relè vengono utilizzati anche nell'avionica e nell'elettronica.
I relè elettromagnetici si basano sul principio del motore a induzione a fase divisa. Quando viene applicata tensione alla bobina, il campo magnetico generato viene trasferito all'armatura e l'armatura di ferro si muove tra contatti stazionari. L'armatura può essere spostata meccanicamente oppure può essere azionata da un elettromagnete. In genere, i relè sono progettati per utilizzare una bassa potenza per controllare la corrente di carico elevata. Possono essere utilizzati anche per spie luminose e allarmi acustici.
I relè sono disponibili nei tipi CA e CC (corrente continua). I relè CA sono di tipo meno costoso e vengono solitamente utilizzati nella produzione. Tuttavia, vengono utilizzati anche nelle applicazioni per armadietti. Ad esempio, alcuni relè automobilistici includono un diodo all'interno della custodia del relè. Questa è una funzione di sicurezza utile perché può rilevare correnti inverse e sottocorrenti. I relè possono essere utilizzati anche per rilevare la sovracorrente.



Capacità di commutazione 90A
Consumo energetico minimo dalla bobina
Distanza di dispersione di 9 mm
Bobina a contatto con rigidità dielettrica 4KV
In conformità con IEC62055-31:UC2
Dimensioni del contorno: (36*30*16,5) mm
Conformità CE e CQC
Conformità RoHS e UL
Tipo: relè ad aggancio magnetico
Teoria: relè elettromagnetico
Utilizzo: relè per elettrodomestici, uso generale
Caratteristiche protettive: Relè sigillato
Principio d'azione: tipo elettromagnetico