UN
relè ad aggancio magnetico è un dispositivo di commutazione elettromeccanico che utilizza il principio dell'attrazione magnetica per commutare tra due stati stabili. È comunemente utilizzato nei sistemi di controllo industriale per accendere e spegnere i circuiti elettrici.
Il relè ha due stati stabili, definiti stati di impostazione e ripristino. Nello stato impostato, i contatti del relè sono chiusi, consentendo alla corrente di fluire attraverso il circuito. Nello stato di ripristino, i contatti del relè sono aperti, interrompendo il flusso di corrente. Il relè è progettato per mantenere lo stato corrente anche quando viene interrotta l'alimentazione.
Il funzionamento di un relè ad ritenuta magnetica si basa sul principio di un magnete permanente e di un elettromagnete. Il relè ha due bobine, una per ogni stato. Quando viene applicata una corrente alla bobina, si genera un campo magnetico che attrae l'armatura del relè verso il nucleo, commutando i contatti nello stato opposto. Una volta commutato il relè, il campo magnetico rimane e il relè mantiene il nuovo stato.
I relè ad aggancio magnetico offrono numerosi vantaggi rispetto ai relè convenzionali. Consumano meno energia e generano meno calore, il che li rende più efficienti dal punto di vista energetico. Sono anche più affidabili, poiché non richiedono alimentazione continua per mantenere lo stato attuale. Ciò li rende ideali per applicazioni in cui l'alimentazione è intermittente o limitata, come dispositivi alimentati a batteria o sensori remoti.
Un altro vantaggio dei relè ad aggancio magnetico è che sono immuni al rimbalzo dei contatti. Il rimbalzo dei contatti è un fenomeno che si verifica quando i contatti di un relè o di un interruttore si aprono e si chiudono rapidamente, causando rumore elettrico e potenziali danni al circuito. I relè ad aggancio magnetico utilizzano un meccanismo bistabile che elimina il rimbalzo dei contatti e garantisce un'operazione di commutazione stabile e affidabile.
I relè ad aggancio magnetico sono comunemente utilizzati in varie applicazioni, tra cui gestione dell'alimentazione, automazione e sistemi di sicurezza. Possono essere trovati negli elettrodomestici, nei sistemi automobilistici e nelle apparecchiature mediche. Sono stati utilizzati anche nei sistemi di comunicazione e nelle applicazioni di elaborazione dati, dove la commutazione ad alta velocità e l'affidabilità sono essenziali.
Capacità di commutazione 90A
Consumo energetico minimo dalla bobina
Distanza di dispersione di 9 mm
Bobina a contatto con rigidità dielettrica 4KV
In conformità con IEC62055-31:UC2
Dimensioni del contorno: (36*30*16,5) mm
Conformità CE e CQC
RoHS, conforme UL