Quando si progettano un relè di bloccaggio magnetico, il design del circuito magnetico bilanciato è la chiave per garantire la conservazione statale stabile e la commutazione affidabile. I relè di bloccaggio magnetico usano la forza magnetica dei magneti permanenti per mantenere lo stato normalmente aperto o normalmente chiuso dei contatti e utilizzare i segnali di impulso per eccitare la bobina per ottenere la commutazione dello stato. Ecco alcune considerazioni chiave e metodi per la progettazione del circuito magnetico bilanciato:
1. Selezione e disposizione dei magneti
Materiali magneti: selezionare materiali a magneti con prodotto ad alta energia magnetica e buona stabilità, come materiali a magneti permanenti di terre rare come il boro di ferro neodimio (NDFEB) per garantire che venga generata una forza magnetica sufficiente per mantenere lo stato di contatto.
Disposizione del magnete: disporre ragionevolmente la posizione e la polarità dei magneti per garantire che la forza magnetica dei magneti possa stabilmente mantenere i contatti nella posizione desiderata quando il relè non è eccitato. Allo stesso tempo, la disposizione dei magneti deve anche considerare l'impatto sul campo magnetico della bobina per evitare interferenze reciproche.
2. Progettazione e ottimizzazione delle bobine
Numero di curve e diametro del filo: secondo i requisiti di tensione e corrente nominale del relè, il numero di curve della bobina e il diametro del filo dovrebbero essere ragionevolmente progettati. Troppi turni possono portare ad una maggiore resistenza e generazione di calore, mentre troppo pochi turni potrebbero non generare abbastanza campo magnetico per superare la forza magnetica del magnete.
Polarità della bobina: la bobina del relè di bloccaggio magnetico di solito ha una distinzione di polarità. I requisiti di polarità della bobina devono essere chiaramente definiti durante la progettazione e rigorosamente controllati durante la produzione.
3. Ottimizzazione della struttura del circuito magnetico
Simmetria del circuito magnetico: prova a mantenere la simmetria del circuito magnetico per ridurre la distorsione del campo magnetico e la forza sbilanciata causata dall'asimmetria strutturale. Il design del circuito magnetico simmetrico aiuta a ottenere una conservazione di contatto stabile e una commutazione affidabile.
Controllo del gap d'aria: controlla ragionevolmente la dimensione del gap d'aria tra il magnete e l'armatura. Troppo grande un gap d'aria indebolirà la forza magnetica e influenzerà la stabilità della ritenzione di contatto; Un divario d'aria troppo piccolo può aumentare l'attrito e l'usura, influenzando l'affidabilità della commutazione.
4. Progettazione di armature e nucleo
Selezione del materiale: selezionare materiali con buona conduttività magnetica e resistenza meccanica come armatura e nucleo per garantire che possano trasmettere efficacemente il campo magnetico e resistere alla sollecitazione meccanica durante la commutazione.
Progettazione strutturale: ottimizzare la progettazione strutturale dell'armatura e del nucleo per ridurre le vibrazioni meccaniche e il rumore generato durante la commutazione. Allo stesso tempo, assicurarsi l'accuratezza di corrispondenza tra l'armatura e il nucleo per migliorare l'accuratezza e l'affidabilità della commutazione.
5. Simulazione e test
Simulazione del campo magnetico: utilizzare il software di simulazione del campo magnetico per simulare e analizzare il circuito magnetico del relè di aggancio magnetico per prevedere e ottimizzare la distribuzione del campo magnetico, la forza magnetica e le prestazioni di commutazione.
Test sperimentale: utilizzare test effettivi per verificare l'efficacia e l'affidabilità del design del circuito magnetico. Il contenuto del test include indicatori chiave come la forza di mantenimento dei contatti, il tempo di commutazione e l'affidabilità di commutazione.
Quando si progetta a relè di aggancio magnetico , il design del circuito magnetico bilanciato deve considerare in modo completo molteplici fattori come magneti, bobine, strutture del circuito magnetico, armature e nuclei. Attraverso una ragionevole selezione di materiali, test di progettazione e simulazione ottimizzati, si può garantire che il relè di branding magnetico abbia una conservazione statale stabile e prestazioni di commutazione affidabili.