La struttura di base e il principio di funzionamento del relè elettromagnetico sono simili al contattore, che è composto da nucleo in ferro, armatura, bobina, molla di ritorno e contatto. Poiché il relè elettromagnetico viene utilizzato nel...
Selezione relè 1. Selezione della tensione e della corrente La selezione dovrebbe basarsi sulla tensione di alimentazione del circuito di controllo e sulla corrente massima che può essere erogata, per poi essere selezionata a seconda che la ...
Svolge il ruolo di regolazione automatica, protezione di sicurezza e circuito di conversione nel circuito. Relè elettromagnetici sono generalmente composti da elettromagneti, armature, molle, contatti, ecc., e i loro circuiti di lavoro so...
Se la relè elettromagnetico funziona in parole semplici, quando l'elettromagnete viene eccitato, l'armatura viene risucchiata per realizzare i due contatti ed il circuito di funzionamento viene chiuso. L'elettromagnete perde ...
Il relè elettromagnetico è un dispositivo di controllo elettronico. Ha un sistema di controllo (chiamato anche loop di ingresso) e un sistema controllato (chiamato anche loop di uscita). Di solito viene utilizzato nei circuiti di controllo automat...
La bobina del relè è rappresentata da un lungo simbolo di scatola nel circuito. Se il relè ha due bobine, disegna due scatole lunghe in parallelo. Allo stesso tempo, all'interno o accanto alla scatola lunga è contrassegnata la lettera "J" del...
COMMUTAZIONE DI CIRCUITI AD ALTA CORRENTE: L'applicazione più comune dei relè automobilistici è quella di commutare un circuito ad alta corrente utilizzando un circuito a bassa corrente. Entra in gioco questa applicazione in cui un interru...
In termini di applicazione, il plc utilizza la tecnologia del microprocessore e la tecnologia della comunicazione, quindi può essere ampiamente utilizzato nel controllo sequenziale, nel controllo del movimento, nella comunicazione, nella gestione ...